De Amicitia: scoppia la pace tra telefonici e cloud provider – di Dario Denni

È scoppiata la pace tra fornitori di accesso a Internet e fornitori di servizi cloud. E’ una notizia che perfino l’Economist accoglie con un certo scetticismo: “Will the cloud business eat the 5G telecoms industry?”. Si perché fino a poco tempo fa chi era impegnato a costruire infrastrutture aveva ingaggiato una guerra regolamentare per poter ottenere il [...]

Di |2022-01-05T16:27:58+01:00Gennaio 5th, 2022|Documenti e Pubblicazioni|Commenti disabilitati su De Amicitia: scoppia la pace tra telefonici e cloud provider – di Dario Denni

L’impatto economico delle fake news

Vi segnaliamo oggi la recensione di Dario Denni del libro "Il mercato delle verità" di Antonio Nicita. (...) In questo libro Nicita mette in campo tutta la sua esperienza da regolatore delle comunicazioni. E si chiede: Ma che fine ha fatto il pluralismo? Il pluralismo delle fonti. Il pluralismo interno e quello esterno. La responsabilità [...]

Di |2022-07-22T20:51:12+02:00Novembre 13th, 2021|Documenti e Pubblicazioni|Commenti disabilitati su L’impatto economico delle fake news

Corte di giustizia su offerte zero-rating

Segnaliamo l'articolo di oggi apparso su KEY4BIZ  "Zero rating, Corte Ue: “Vietato in principio, ma può essere autorizzato dal regolatore”  con il commento di Dario Denni alle sentenze della Corte di Giustizia: (...) “La Corte di Giustizia ha ritenuto illegittime queste pratiche di zero rating perché a monte era già chiara la lesione dei diritti [...]

Di |2021-09-02T13:05:00+02:00Settembre 2nd, 2021|Documenti e Pubblicazioni|Commenti disabilitati su Corte di giustizia su offerte zero-rating

G20: Economia digitale, approvata dichiarazione su Digitalizzazione

Giovedì 5 agosto, si è tenuta a Trieste, sotto la Presidenza italiana, la riunione dei Ministri del digitale del G20 dove è stata adottata la Dichiarazione Ministeriale sulla digitalizzazione che riconosce il fondamentale contributo che il digitale può fornire ai governi per costruire società più forti, inclusive e sostenibili. IMPEGNI PRESI SULLA DIGITAL ECONOMY Trasformazione [...]

Di |2021-08-10T12:05:41+02:00Agosto 10th, 2021|Documenti e Pubblicazioni|Commenti disabilitati su G20: Economia digitale, approvata dichiarazione su Digitalizzazione

I dati oscuri della PA, tra digital transformation ed inefficienze della burocrazia analogica

Segnaliamo oggi l'articolo di Dario Denni apparso su KEY4BIZ: I dati oscuri della PA, tra digital transformation ed inefficienze della burocrazia analogica Il fattore simultaneo di “twin transition” promosso dall’Europa, contemporaneamente sia nel digitale che nel green, pone inoltre, fin da subito, il problema di costruire un ambiente digitale capace di immagazzinare in sicurezza il [...]

Di |2021-07-27T11:21:17+02:00Luglio 27th, 2021|Documenti e Pubblicazioni|Commenti disabilitati su I dati oscuri della PA, tra digital transformation ed inefficienze della burocrazia analogica

Eurobarometro 2021

Pubblicati i dati EUROBAROMETRO 2021  L'Italia è ultima in Europa per numero di abbonamenti a Internet a casa.  Di conseguenza non ce la caviamo bene nemmeno con gli altri indici, es sul triple play e 4 play siamo sotto la media dei bundle europei che sono circa un terzo degli abbonamenti (ossia voce internet mobile [...]

Di |2021-11-13T19:29:31+01:00Luglio 6th, 2021|Documenti e Pubblicazioni|Commenti disabilitati su Eurobarometro 2021

5G is currently NOT required for autonomous driving

Many consumers, and even some journalists, believe that 5G is essential for autonomous driving. But OEMs know that they cannot expect full 5G coverage on all roads, at least in the immediate future, so they are creating cars that have the sensors and computational power necessary to enable autonomous driving in offline mode. For vehicle-to-vehicle [...]

Di |2022-07-22T20:51:21+02:00Giugno 7th, 2021|Documenti e Pubblicazioni|Commenti disabilitati su 5G is currently NOT required for autonomous driving

REGOLE EUROPEE PER I PORTAFOGLI DIGITALI EUROPEI

La Commissione ha proposto di creare un quadro per un'identita' digitale europea che sara' disponibile per tutti i cittadini, i residenti e le imprese per dimostrare la loro identita' e condividere documenti elettronici attraverso portafogli di identita' digitale con un clic sul telefono. Potranno accedere ai servizi online grazie all' identificazione digitale nazionale, che sara' [...]

Di |2022-07-22T20:51:29+02:00Giugno 3rd, 2021|Documenti e Pubblicazioni|Commenti disabilitati su REGOLE EUROPEE PER I PORTAFOGLI DIGITALI EUROPEI

Cloud nazionale, interrogazione On. Butti

Presentata interrogazione a firma dell’On. Butti al Ministro per l’Innovazione Tecnologica Colao in materia di cloud nazionale. "Alla luce della proposta avanzata dal Ministro della PA, Renato Brunetta, si sottolinea come l'Italia non disponga di tecnologie rilevanti nel cloud e come molte delle aziende italiane che offrono questo tipo di servizi abbiano stretto alleanze con soggetti [...]

Di |2022-07-22T20:52:45+02:00Maggio 27th, 2021|Documenti e Pubblicazioni|Commenti disabilitati su Cloud nazionale, interrogazione On. Butti

Strategia Italiana Banda Ultralarga 2021-2026

Si è riunito per la prima volta il 25 Maggio 2021 il Comitato interministeriale per la Transizione Digitale che ha approvato la Strategia Italiana per la Banda Ultralarga “Verso la Gigabit Society”. La Strategia, oltre ad avere come obiettivo il completamento del Piano di copertura delle aree bianche e delle misure a sostegno della domanda [...]

Di |2022-07-22T20:51:37+02:00Maggio 26th, 2021|Documenti e Pubblicazioni|Commenti disabilitati su Strategia Italiana Banda Ultralarga 2021-2026
Torna in cima