Ritardi piano aree grigie: la mappatura PNRR ha cancellato intere reti degli operatori

In un articolo a firma di Dario Denni un'analisi del piano Italia 1 Giga con approfondimenti sulle ragioni regolamentari dimenticate, tra Aiuti di Stato e mappature. https://www.startmag.it/innovazione/open-fiber-in-ritardo-ecco-le-cause-taciute/    

Di |2023-07-25T14:00:08+02:00Luglio 25th, 2023|Documenti e Pubblicazioni|Commenti disabilitati su Ritardi piano aree grigie: la mappatura PNRR ha cancellato intere reti degli operatori

Le grandi telco europee alla sfida del Cloud: sapranno realizzare l’Edge?

Si riconoscono al cloud numerosi vantaggi in termini di efficientamento generale dei costi e di riduzione dei tempi di latenza, con conseguente aumento della quality of experience a vantaggio anche della sicurezza dei dati e della privacy. Si potrebbe pensare che siano proprio le Telco a portare in questo modo, l’intelligenza ai bordi della rete [...]

Di |2023-06-28T11:30:44+02:00Giugno 28th, 2023|Documenti e Pubblicazioni|Commenti disabilitati su Le grandi telco europee alla sfida del Cloud: sapranno realizzare l’Edge?

Ecco perché il ‘Fair share’ è una tassa e non un rimedio regolamentare – di Dario Denni

INTERVENTO DI DARIO DENNI PER EUROPIO CONSULTING SUL TEMA DEL FAIR SHARE "Il fair share non è un rimedio regolamentare. La regolazione interviene ex ante, non si possono nemmeno determinare condizioni ex ante su player che non fanno parte dello stesso mercato" EXECUTIVE SUMMARY 1) non si trova un fallimento di mercato perchè prima ancora non [...]

Di |2023-06-17T11:53:53+02:00Giugno 17th, 2023|Documenti e Pubblicazioni, Monitoraggio Legislativo|Commenti disabilitati su Ecco perché il ‘Fair share’ è una tassa e non un rimedio regolamentare – di Dario Denni

Se il rischio regolatorio è un’opportunità per TIM

Se ci ritroviamo oggi a parlare di delayering della rete fissa con una certa disinvoltura, forse anche le varie Autorità dovrebbero chiedersi se il mercato terrà per davvero nei prossimi tre anni. TIM ad esempio ha qualche dubbio. LEGGI L'ARTICOLO SU KEY4BIZ: https://www.key4biz.it/se-il-rischio-regolatorio-e-unopportunita-per-tim-in-ricordo-di-franco-morganti/438273/

Di |2023-03-13T14:05:17+01:00Marzo 13th, 2023|Documenti e Pubblicazioni|Commenti disabilitati su Se il rischio regolatorio è un’opportunità per TIM

ll Digital Package cura i sintomi e non le cause: prima del fair share occorre rivedere il PNRR

Solo una crescita organica e una giusta regolazione può permettere ai grandi Paesi – tra cui l’Italia – di implementare le tecnologie massimizzando il benessere dei cittadini e delle imprese. L’avanzamento tecnologico accelerato dall’illusione di colmare l’arretratezza con una spinta finanziaria, finisce per creare una diseconomia e porta con sé evidenti forme di sfruttamento. Si [...]

Di |2023-03-07T20:57:03+01:00Marzo 7th, 2023|Documenti e Pubblicazioni|Commenti disabilitati su ll Digital Package cura i sintomi e non le cause: prima del fair share occorre rivedere il PNRR

Focus Legge Annuale sulla Concorrenza

La legge annuale sulla concorrenza è stata depotenziata in molti punti annunciati. Ad esempio sui dinieghi di accesso a infrastrutture preesistenti è stata limitata la parte delle prove che devono essere fornite per evitare scambio di informazioni “sensibili” che possano mettere a rischio le infrastrutture critiche o che abbiano rilevanza a fini industriali (praticamente sempre). Si [...]

Di |2022-08-30T12:59:28+02:00Agosto 30th, 2022|Documenti e Pubblicazioni, Monitoraggio Legislativo|Commenti disabilitati su Focus Legge Annuale sulla Concorrenza

Regolamentazione Cloud dopo il provvedimento del Garante Privacy: prime analogie con il pharma

https://www.key4biz.it/regolamentazione-cloud-dopo-il-provvedimento-del-garante-privacy-prime-analogie-con-il-pharma/408785/?fbclid=IwAR3cSvZ2dBbQ4pq4tpTXU5n3_p5NhpxEImFwY9ZjtjL3wcGqstDiYAGaHnc Il Cloud si avvia ad essere il settore più regolamentato in Europa, insieme al farmaceutico e all’energia nucleare. Ce lo dimostra il pacchetto di provvedimenti europei in arrivo da Bruxelles e l’estenuante negoziato con le lobby dei GAFAM che per numero e per skills hanno da tempo raggiunto e superato i colleghi del pharma. [...]

Di |2022-07-22T20:50:51+02:00Giugno 30th, 2022|Documenti e Pubblicazioni|Commenti disabilitati su Regolamentazione Cloud dopo il provvedimento del Garante Privacy: prime analogie con il pharma

Platform to business: AGCOM applica in Italia il Regolamento P2B

Regolamento #platform2business le nuove competenze di #agcom e la consultazione pubblica. I prossimi passi porteranno a novità sorprendenti, le #piattaforme di #intermediazione avranno nuovi obblighi. Anticiperemo alcuni aspetti del #digitalmarketact e #dataact tanto attesi. Tutto spiegato semplicemente su #key4biz in un articolo di Dario Denni per #europioconsulting    REGOLAMENTO PLATFORM TO BUSINESS: LE NUOVE COMPETENZE [...]

Di |2022-07-22T20:50:44+02:00Giugno 6th, 2022|Documenti e Pubblicazioni|Commenti disabilitati su Platform to business: AGCOM applica in Italia il Regolamento P2B

La commessa pubblica del Cloud della PA avvantaggia i provider americani

IL PNRR E GLI EFFETTI SULL’ECONOMIA AMERICANA La commessa pubblica del Cloud della PA avvantaggia i provider americani Di Dario Denni L’Italia è impegnata nell’attuazione del piano di ripresa e resilienza ed uno dei capitoli più importanti riguarda la digitalizzazione della PA. In particolare la migrazione dei dati e la loro messa in sicurezza è [...]

Di |2022-05-10T15:14:39+02:00Maggio 10th, 2022|Documenti e Pubblicazioni|Commenti disabilitati su La commessa pubblica del Cloud della PA avvantaggia i provider americani

Lo Stato catalizzatore: il ruolo del PNRR per la transizione digitale

di Dario Denni (fondatore di Europio Consulting) L'Autorità #Antitrust è intervenuta due volte in merito ai piani #PNRR per la #transizionedigitale specificando che lo Stato deve essere un #catalizzatore di #investimenti e non deve sostituirsi alle imprese. Gli #aiutidistato sono una extrema ratio e non devono alterare (troppo) l'equilibrio concorrenziale. Si parla tanto di better [...]

Di |2022-02-16T17:10:15+01:00Febbraio 16th, 2022|Documenti e Pubblicazioni|Commenti disabilitati su Lo Stato catalizzatore: il ruolo del PNRR per la transizione digitale
Torna in cima